@oleobone

L’intelligenza del nervo vago: scoprire la teoria polivagale

Corso per psicologi ed operatori del settore socio-sanitario

Corso online

Il corso si svolge completamente online: è attivabile in qualsiasi momento dell’anno

Durata: 3,5 ore

Programma del corso

MODULO 1: TEORIA POLIVAGALE

Storia della teoria polivagale
Filogenesi ed ontogenesi del Sistema Nervoso Autonomo
Fisiologia del Sistema Nervoso Autonomo nei mammiferi
Immobilizzazione con o senza paura
I due rami del vago: organi innervati
Neurocezione
Dissoluzione

MODULO 2: TEORIA POLIVAGALE – LA CLINICA

In questo modulo, esploreremo come la teoria polivagale possa essere utilizzata nella pratica clinica. Utilizzeremo filmati per illustrare come i principi della teoria polivagale possano informare l’approccio terapeutico e migliorare la comprensione delle dinamiche corporee ed emotive dei pazienti.

Docente del corso

Dr.ssa Maria Cristina Foglia Manzillo

Psicologa-psicoterapeuta e medico – chirurgo iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (n° 03/4845) ed all’Albo dei Medici della Provincia di Como (n° 6539)

Iscriviti al Corso

Dicono di Noi

Domenico Giacomo Rigoni
Domenico Giacomo Rigoni
5 stelle su Trustpilot (paziente del dr. Nunzio Nasti)
Un’amica mi ha consigliato il dottor Nasti come psicoterapeuta e a distanza di tempo posso affermare che REGALO MIGLIORE non poteva farmi!!! Il dott Nasti è una persona molto cortese, educata e professionale ma quello che più ha contato per me è stata la sua capacità di mettermi sempre a mio agio durante le nostre conversazioni, trovando quelle parole che aprivano la mia mente. Consiglio vivamente chiunque abbia bisogno di un aiuto di incontrare il dottor Nasti! Ora ho intrapreso con il dottore anche un percorso di training autogeno.
Valentina Morizio
Valentina Morizio(psicologa, allieva Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness)
“Il rilassamento è stato per me un grande strumento. Mi ha permesso di scoprire e conoscere meglio me stessa, di comprendere i miei valori fondamentali, di concentrarmi sui miei obiettivi, di vivere appassionatamente il mio lavoro. Mi ha inoltre permesso di camminare nella vita con maggiore serenità ed autostima …”
Sara Girotti
Sara Girotti(psicologa, allieva Master in Tecniche di Rilassamento e Mindfulness)
“Onestamente non consiglierei il master a tutti, incondizionatamente. Lo consiglio senza dubbio a chi, in questo momento, sente di avere le risorse per aprirsi alla scoperta, o alla riscoperta, di aspetti di sé.”